Running e Micia

venerdì, febbraio 23, 2007

Domenica 11 Febbraio
48° Cimento Invernale
Moto tour

Programma e mappa del percorso


E' la prima volta che partecipiamo a questa manifestazione, sinceramente non ci ha lasciato grandi emozioni, il voto che le conferisco è un 4/5 ed ora ne spiego il perché.
Lungo la strada non erano posizionate le frecce che portavano alla sede del Moto Club Ticinese e quindi prima di trovare l'ingresso abbiamo dovuto girovagare un po' per le vie limitrofe.
Una volta arrivati, ci iscriviamo pagando come da regolamento FMI 9 euro, ricevendo la tabella di marcia, il cartoncino per il controllo dei timbri e la cartina del tour.
Lungo la strada le frecce che erano state messe come indicazione del percorso non sempre erano chiare ed in più di un occasione ci siamo dovuti fermare per verificare l'esattezza del percorso.
A Vidigulfo, il gazebo per il controllo del primo timbro era posto ai bordi di una strada un po' stretta e arrivando in blocco si dava noia anche agli altri utenti della strada.

Controllo e Timbro a Vidigulfo


Dopo aver timbrato, la nostra carovana è ripartita in direzione di San Martino in Strada dove presso la Trattoria al Castello ci aspettava il nuovo controllo del foglio di marcia ed un piccolo ristoro a base di un panino con cotto o mortadella ed una bibita.
Direi che qui termina la parte interessante del giro ovvero quella parte di tour che ci ha portato lungo le strade delle campagne del lodigiano.
Lasciata la trattoria, siamo tornati lungo le ormai noiose strade che attraversano le città come Lodi, San Giuliano e San Donato Milanese per poi rientrare alla sede del Moto Club in Via Dei Missaglia.
Qui, dopo aver restituito il foglio di marcia, siamo stati omaggiati con un sacchetto contenente un cappellino sul quale era riportato il logo del Motoclub, un calendario ed una copia della rivista MOTO ON-OFF Lombardia.
Per chi voleva c'era anche la possibilità di mangiare presso la sede del Club ad un prezzo di 15 €: a noi è sembrata una esagerazione, considerato anche il luogo del pranzo (una bocciofila); non è questo il nostro senso di Motoraduno, non lasciamo che i motoraduni diventino luoghi di aggregazione solo per i pochi che se li possono permettere.

Ecco i partecipanti del Motoclub Erba all'arrivo.








Etichette:

lunedì, febbraio 19, 2007

Eccoci....
Dopo le straordinarie vacanze passate nelle repubbliche Baltiche, l'Oktoberfest il capodanno a Nizza e tanti altri giretti siamo ritornati a scrivere...
Tra le avventure di questi mesi non dimentichiamo la manifestazione del 25 Novembre contro i Provvedimenti della Regione Lombardia nei confronti degli utenti della strada possessori di auto e moto preEuro ed Euro 1. Per quest'ultima battaglia potete trovarci sul sito www.motocivismo.it.
Quest'anno, abbiamo deciso di dedicarci ai motoraduni della Regione Lombardia organizzati dai Motoclub affiliati alla Federazione Italiana Motociclisti.
E man mano vi indicheremo le note positive e negative dei vari Raduni.

Etichette: